Vinyasa Yoga Bologna

Lo yoga in famiglia

Muoversi, divertirsi insieme, imparare a comunicare e magari a rilassarsi sono solo alcuni dei benefici dello Yoga in famiglia. Scopriamo insieme tutti gli altri vantaggi.

In una società in cui genitori e bambini sono cosi impegnati, lo Yoga in Famiglia è l’opportunità perfetta per passare del tempo sano, felice e di qualità insieme. Servono attenzione e cura per nutrire i rapporti in una famiglia, e lo yoga risulta uno strumento perfetto. Bambini, genitori e volendo anche i nonni, possono godersi la pratica yoga insieme, rafforzando il loro legame, mentre si divertono.

Perché praticare lo yoga in famiglia

Ma vediamo insieme i motivi principali per praticare yoga in famiglia.

  • Muoversi insieme
    Molto spesso i genitori non trovano il tempo di praticare un’attività fisica personale. Con lo Yoga in Famiglia, i genitori colgono l’occasione di muoversi, distendersi e lasciare andare le tensioni dopo una giornata di lavoro faticosa. I bambini, come abbiamo visto nell’ articolo precedente, ne ricevono numerosi benefici, sia a livello fisico che energetico e mentale. Nel tempo, si crea un circolo virtuoso in cui genitori e bambini sono rilassati, godendosi un momento insieme.
  • Divertirsi insieme
    Il punto centrale in questa attività è il divertimento. Le sessioni di Yoga in famiglia sono anzitutto momenti ludici, che consentono ai genitori di entrare in contatto con il mondo meraviglioso dei bambini e di riscoprire come divertirsi in modo semplice con i loro figli. L’intenzione è di sviluppare la capacità di ridere insieme in maniera autentica e interagire senza giudizio e senza competizione. Nello Yoga non esiste competizione, né con se stessi né con gli altri. Non si tratta di ottenere una postura perfetta, ma di stare e imparare insieme. Ci sono poi tantissimi benefici nel ridere insieme e molti genitori mostrano di apprezzare di più il tempo speso con i figli, avendo imparato a lasciare andare lo stress per concentrarsi di più sulla magia dei bambini. Le cose cambiano a casa e tutto diventa più divertente e gioioso.
  • Un vero momento di pausa dalla tecnologia
    Oggi è molto difficile isolarsi dai dispositivi (telefono, ipad, computer o tv) e i bimbi adorano la tecnologia. Sappiamo però che sarebbe bene limitarla. Invece di guardare un film in maniera passiva, praticare lo yoga in famiglia è l’occasione perfetta per passare del tempo insieme senza usare la tecnologia. Durante la lezione di yoga, infatti, mettiamo in pausa la tecnologia per riscoprire noi stessi, ascoltare le nostre emozioni, stupirci delle possibilità del nostro corpo e della nostra capacità di muoverci, ma anche d’osservare la maniera in cui interagiamo con gli altri. Si impara a rilassarsi e a godere della compagnia degli altri in maniera molto più interessante di come si farebbe guardando un programma televisivo. Inoltre lo Yoga può facilmente essere praticato all’aperto, in contatto diretto con la natura, permettendo ai bimbi di stabilire un contatto con essa.
  • Migliorare la comunicazione, la connessione e l’empatia
    Lo yoga aiuta a migliorare anche da questo aspetto. La comunicazione tra i membri di una famiglia migliora quando si lasciano andare lo stress e si diventa più consapevoli dei bisogni di ciascuno. Infatti le sessioni di yoga in famiglia sono un modo efficace sia per recuperare le energie, per rilassarsi, per vivere le emozioni e imparare a riconoscerle negli altri. I genitori impareranno nuove cose dai propri figli e viceversa. È bellissimo per i figli di realizzare che i genitori non sanno tutto di se stessi e che non sono perfetti. Rende i genitori più umani ai loro occhi e abbassa la pressione sulle aspettative dei bimbi.
  • Imparare a rilassarsi e a meditare
    Come gli adulti, i bambini oggi sono pieni di impegni: scuola, sport, attività e studi. Dare l’opportunità ai bambini d’esplorare un’attività divertente in un ambiente non competitivo può insegnare loro a distendersi e ristorarsi. Ogni lezione di yoga si conclude infatti con il rilassamento e una piccola meditazione. Il rilassamento e la meditazione sono momenti davvero importanti per dare beneficio sia al corpo che alla mente, per coronare la lezione e come preparazione al ritorno alla vita quotidiana. Ogni membro della famiglia si sentirà rigenerato e pieno di energia positiva per affrontare la quotidianità al meglio. Inoltre, sia per i genitori stressati che per i bimbi, andare a letto dopo una lezione di yoga può conciliare il sonno in modo più semplice e sereno.

Infine, lo Yoga Family aumenta l’equilibrio personale, la forza, la stabilità e il divertimento individuale e in famiglia. Inoltre, il potenziale sul lungo termine è sicuramente ancora più pregiato. Quello che i bambini impareranno sui loro materassini, includendo la consapevolezza del loro respiro in momenti di difficoltà e tanto altro, li aiuterà nella loro vita quotidiana.

Non resta altro che provare una lezione di yoga in famiglia. Vari centri di yoga lo propongono in Italia.

L’articolo Lo yoga in famiglia proviene da Fatti di Bio.